Benvenuti

 

"EUROPA VERDE-VERDI DELL'ALTO GARDA E LEDRO" E' UN'ASSOCIAZIONE LOCALE INTERCOMUNALE DI EUROPA VERDE-VERDI DEL TRENTINO E DI EUROPA VERDE-VERDI ITALIANI

PER CONTATTARE EUROPA VERDE ALTO GARDA E LEDRO POTETE SCRIVERE A europaverde.agl@gmail.com

 

QUESTA ASSOCIAZIONE LOCALE SI E' COSTITUITA IL 27 GENNAIO 2010

ED HA AVUTO FINO AL 25.11.2021 COME PORTAVOCE PAOLO BARBAGLI.

DAL 25.11.2021 I DUE CO-PORTAVOCE SONO ERICA CAVAGNA E MARCO PIANTONI

EUROPA VERDE-VERDI DELL'ALTO GARDA HA PARTECIPATO, FINO ALL'8.2.2022,  AL PROGETTO POLITICO DI "ALTO GARDA E LEDRO BENE COMUNE - FUTURA", CHE E' PRESENTE A RIVA DEL GARDA COME "RIVA BENE COMUNE . FUTURA (VERDI E SINISTRA)" E AD ARCO COME "ARCO BENE COMUNE - FUTURA (VERDI E SINISTRA)": L'ASSEMBLEA DELL'8.2.2022 HA DECISO L'USCITA DA QUESTO PROGETTO. 

TUTTE LE NOTIZIE DEI VERDI ALL'INTERNO DI QUESTA ASSOCIAZIONE A SONO SU:

alto-garda-e-ledro-bene-comune1.cms.webnode.it/

 

NEL NOVEMBRE 2024 ERICA CAVAGNA SI E' DIMESSA DA COPORTAVOCE DEI VERDI DELL'ALTO GARDA

 

 

"Europa Verde - VERDI DELL'ALTO GARDA" SONO ANCHE SU FACEBOOK:www.facebook.com/verdialtogarda

 

 

 

SOSTIENI L'AMBIENTE
SOSTIENI EUROPA VERDE
nella denuncia dei redditi
devolvi il 2x1000

ATTENZIONEcodice B30

 

 

SCOPRI COSA HANNO FATTO I VERDI IN TRENT'ANNI IN ITALIA

DossiertrentannidiVerdi.pdf (611728)


PICCOLA STORIA DEI VERDI A RIVA DEL GARDA

Nel maggio 1985 nasce a Riva la lista dei Verdi per le elezioni comunali, mentre in Italia i Verdi nascono ufficialmente 16 novembre1986 a Finale Ligure. Dei partiti presenti a quelle elezioni non ne sopravvive nessuno, a parte appunto i Verdi

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 1.jpg (2155804)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 2.jpg (139864)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 3.jpg (249300)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 4.jpg (583261)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 5.jpg (151567)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 6.jpg (457652)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 7.jpg (385243)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 8.jpg (440152)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 9.jpg (676875)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 10.jpg (141962)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 11.jpg (193121)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 12.jpg (349771)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 13.jpg (686988)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 14.jpg (127075)

Breve storia dei Verdi a Riva del Garda 15.jpg (274404

Nelle elezioni
comunali di
Riva del Garda
tenutesi domenica
18 maggio 2003
VERDI - Progetto Democratico
hanno ottenuto
il 7,89% dei voti.

Sono stati eletti:
PIETRO BERTOLDI
LUIGI MARINO
STEFANO LOTTI

Il candidato dei Verdi
PIETRO BERTOLDI
ha ottenuto il maggior numero di preferenze
fra gli oltre
470 candidati
di tutte le liste.

A Luigi Marino, nominato assessore all'Ambiente e Lavori
Pubblici, subentra Carlo Daves. Stefano Lotti è nominato Presidente del Consiglio e Pietro Bertoldi Capogruppo. A Pietro Bertoldi, dimissionario, nel dicembre 2003
subentra Morena Galas.

lista Verdi Riva 2003.docx (15110)

lista Verdi Riva 2005.docx (14611)

Voti: 407 (5,10%)
Eletti: 2 - Luigi Marino e Pier Giorgio Zambotti.
Luigi Marino è nominato assessore al personale,
scuola ed edilizia scolastica. Gli subentra Morena Galas.
Con sentenza definitiva del Consiglio di Stato dell'8 maggio 2007 il secondo seggio assegnato ai Verdi è stato riassegnato ad altra forza politica e pertanto Morena Galas è decaduta dall'incarico di consigliere.

Elezione del consiglio comunale di Riva del Garda
del 16 maggio 2010

Voti: 427 (5,56%)
Eletti: 2 - Renza Bollettin e Luigi Marino.
Renza Bollettin è nominata assessore e le subentra
in Consiglio comunale Paolo Barbagli. Luigi Marino
rassegna le dimissioni e viene surrogato da Fabio Morghen.
A Paolo Barbagli dimissionario, subentra Flavia Chincarini.

 

Elezione del consiglio comunale di Riva del Garda
del 10 maggio 2015

Voti di lista: 401 (5,8%)
Eletti: 1 - Renza Bollettin (Verdi) è stata l'unica eletta
della Lista "Riva Bene Comune - Verdi e sinistra".
E' stata nominata Assessore alla Cultura, rapporti con le scuole, servizi all'infanzia. Si è dimessa lunedì 28 gennaio 2019.

Renza Bollettin rimane in Consiglio Comunale, all'interno della Maggioranza Consiliare di Centrosinistra autonomista, fino al termine della consiliatura.

Come Assessore, su proposta dei Verdi di Riva, in sostituzione di Renza Bollettin viene designata Flavia Chincarini.

ADIGE_20200906_ADIGE_page-0001 (3).webp (217092)

Alle elezioni Comunali del 20 settembre 2020 RIVA BENE COMUNE-FUTURA Verdi e Sinistra (candidato sindaco Adalberto Mosaner) ottiene il 3,99 % dei voti (322 voti) e non entra in Consiglio Comunale

I più votati sono stati Renza Bollettin (102), Lucrezia Michelotti (77), Marco Barbagli (38, Flavia Caldera (33).

Alle elezioni comunali del 4.5.2025 viene presentata la lista di Europa Verde - Verdi di Riva

lista Verdi Riva 2025 (1).jpg (105286)